Narrazione orale e Giochi di Ruolo – Palermo Comic Convention

PROGRAMMA

Il mio lungo percorso sulla promozione della cultura epica oggi, e in particolar modo sulla narrazione orale e sull’improvvisazione approda finalmente anche ai giochi di ruolo. Quindi non solo in ambito letterario.

Pertanto sarò presente al Palermo Comic Convention con una masterclass singolare e piena di sorprese.

Soprattutto per quei Master che siano interessati ad affinare e amplificare la propria capacità narrativa, potenziandone il linguaggio figurativo e il modo di relazionarsi al giocatore con una maggiore forza espressiva. Il tutto a vantaggio di quell’elemento fondamentale che è la sospensione dell’incredulità.

La masterclass prevede una parte didattica e una parte pratica.

Il volo di Icaro…

Herbert_James_Draper_DRH001_thumb[5]

“Con Icaro, l’artista condivide la medesima e infausta sorte, perché troppo si è avvicinato al Sole, da mirabile e libera creatura”. Egli, fra tutte “le creature d’ali adorne”, si riflette nell’alter ego del cigno; non solo per la lievità del suo volo e la sua avvenenza nell’essere sedotto dal riflesso lunare – come il poeta concupito dall’emanazione della Musa nelle forme dell’ispirazione, di un passaggio numinoso che opera attraverso il lumen intellettuale d’un lampo ispirativo –, ma soprattutto nella condivisione di quel momento più drammatico che precede la morte. Dunque, il poeta, nella propria solitudine, al pari d’un calmo stagno la cui superficie per nulla s’increspa, “grida” (nel comporre) allo stesso modo dell’uccello lacustre, mentre s’appresta a morire “esanime” il proprio verso oltre le più alte vette d’una tragica forma”

(Estratto da “Nibelung e il Cigno nero”)

L’eredità di Dracula – Liriche gotiche sull’amore oltre il tempo – Davide Benincasa ed Eufemia Griffo

Un’opera di cui sono davvero orgoglioso, in qualità di curatore editoriale…

Tantissime soddisfazioni, soprattutto l’aver collaborato con due scrittori di razza come Eufemia Griffo e Davide Benincasa.

10311098_556247824493211_5177198558854111148_n

Solunto

1511554_10206965639249877_4513598325355977361_n

E pensare che è iniziato tutto in questo luogo. Da piccolo.

Il mio amore per la cultura antica, passando poi alla passione per la poesia classica, la poesia parencomiastica, la lirica epinicia.

Respirare la polvere del Tempo. Un ritorno alle origini. Non a caso ho sviluppato certi amori letterari, soprattuto essendo nato in una terra come la Sicilia.

Era un passaggio obbligatorio.