Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Il progetto modulare in questione si prefigge di sensibilizzare il bambino della Scuola Primaria alla Poesia, dando una panoramica molto ampia delle diverse problematiche che sono proprie di tale genere. Un momento non solo di mediazione artistica ma anche di rafforzamento del linguaggio proiettato verso una dimensione più figurativa, in modo da accrescerne la componente emotiva e quella sensoriale. Egli impara a esprimere i propri sentimenti ed emozioni utilizzando una tavola lessicale dai molteplici colori, oltremodo impiegando elementi del quotidiano in maniera inedita (effetto straniante).
Moduli integrativi di approfondimento:
Modulo I. Sullo Stile
Modulo II. Poesia e Musica
Modulo III. Improvvisazione orale
Modulo IV. Poesia giapponese (haiku, katauta, haisan, senryu…)
Modulo V. Composizione
Modulo speciale. Il Poema e l’elemento narrativo in Poesia (epos)
"Quando le divinità giocano di ruolo"
se non brucia un po'... che libro è?
Blog diretto da Nicola Vacca - In redazione: Hiram Barrios, Marcello Buttazzo Davide Pablo Caracciolo, Martino Ciano, Luciana De Palma, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu
webmagazine di cultura, arte, musica, attualità, letteratura, poesia
Nessun uomo è un isola
L'esperienza della Evoluzione
Ciao! sono Coco giapponese, impariamo il giapponese insieme!
'la nostra generazione grida alla terra e non al vento'
Opere. (tell : 3403738117 )