Introduzione al “Canto della Spada”

Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).

Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com

Attività editoriale di oggi

editor

Programma di oggi.

– Stesura scheda Workshop
– Stesura comunicati stampa.
– Editing opera di prossima pubblicazione
– Revisione testi
– Revisione “Saga dei Regni del Nord”

Acero rosso – Progetto didattico per la Scuola Primaria

Acero Rosso Progetto Poesia giapponese Scuola Primaria

L’intervento del progetto Acero rosso si prefigge di sensibilizzare il bambino della Scuola Primaria alla Poesia, nello specifico allo straordinario mondo dello haiku.

Intervento didattico: 12 ore.

Consulenza esterna lingua giapponese a cura della Dott.ssa Elisa Guidolin.

Lyra – Progetto didattico per la Scuola Primaria

Progetto modulare Stage integrativi Quinta E

Il progetto modulare in questione si prefigge di sensibilizzare il bambino della Scuola Primaria alla Poesia, dando una panoramica molto ampia delle diverse problematiche che sono proprie di tale genere. Un momento non solo di mediazione artistica ma anche di rafforzamento del linguaggio proiettato verso una dimensione più figurativa, in modo da accrescerne la componente emotiva e quella sensoriale. Egli impara a esprimere i propri sentimenti ed emozioni utilizzando una tavola lessicale dai molteplici colori, oltremodo impiegando elementi del quotidiano in maniera inedita (effetto straniante).

Moduli integrativi di approfondimento:

Modulo I. Sullo Stile

Modulo II. Poesia e Musica

Modulo III. Improvvisazione orale

Modulo IV. Poesia giapponese (haiku, katauta, haisan, senryu…)

Modulo V. Composizione

Modulo speciale. Il Poema e l’elemento narrativo in Poesia (epos)