ENFER di Fabrizio Corselli in “Offerta Speciale”

 

261412_516783708378015_1634982553_n

La promozione durerà cinque giorni, dalle ore 00,00 del giorno mercoledì 10 alle ore 24,00 del giorno domenica 14 dicembre 2014.

Link diretto

Enfer di Fabrizio Corselli – recensione a cura di Elsa Russo

150620132033

Enfer di Fabrizio Corselli – recensione a cura di Elsa Russo

“Proprio come un novello De Sade, Corselli sembra dire al suo pubblico di lettori, e lettrici soprattutto, ‘sì, sono un libertino, lo riconosco (…) ma non sono un criminale’.

Perché in fondo cosa vuol dire essere un libertino se non assecondare quegli istinti che fanno di noi esseri dotati di sangue che ribolle nelle vene? Come si può condannare la libido, ci dice Corselli, se in fondo è questa che ci anima e che muove ogni nostro singolo gesto? Quale il confine tra vizio e virtù quando si tratta di assecondare le nostre passioni? L’amore, l’eros e la pulsione sessuale non sono forse qualcosa con cui facciamo i conti dai tempi che furono?”

Continua a leggere

Cinque anni di blog “La Stamberga dei lettori” – Giveaway #1: Enfer di Fabrizio Corselli

150620132033

 

Volete avere l’occasione di vincerlo? Compilate il form rispondendo alla semplice domanda, e uno tra voi potrebbe essere il fortunato lettore che lo riceverà a casa. Avete tempo fino alla mezzanotte del 3 marzo. Qui trovate il regolamento completo.

(da “La Stamberga dei lettori”)

 

Il Respiro dell’Eros – Bando di selezione (scadenza 15 Aprile)

tumblr_lwv0eutOE01qljigdo1_1280

Prorogata al 15 Aprile la scadenza del bando di selezione per la collana di poesia erotica “Il Respiro dell’Eros”, a cura di ErosCultura Edizioni.

http://eroscultura.it/

Enfer (opera erotica a tema libertino) – Giveaway

1234087_643917085630335_1930202238_n

Ho il piacere di comunicarvi che LUNEDI’ 30 SETTEMBRE alle ore 21.00, Fabrizio Corselli presenterà la sua opera poetica “Enfer”, edita Ciesse Edizioni , nella mia pagina fan What Regin wants about Love&Books!

Al termine della presentazione, io e l’autore sceglieremo il vincitore a cui verrà regalata una copia autografata del libro!

Il giveaway è SEMPLICISSIMO!

Basta partecipare ATTIVAMENTE alla presentazione di Lunedì sera e diventare follower del mio sito: www.reginlaradiosa.it (What Regin wants about Love&Books! su Fb)

Cosa ottenete?

Una bellissima opera poetica, potrete soddisfare le vostre curiosità direttamente con l’autore e sarete sempre aggiornati sulle uscite giornaliere delle case editrici, recensioni, offerte in libreria e tanto altro ancora!

Ricordatevi di mandare un’email all’indirizzo robyarte@gmail.com per confermarmi la vostra partecipazione!

A Lunedì

Estratto dal sito www.reginlaradiosa.it

La parola all’autore: Intervista a Fabrizio Corselli

Una lunga intervista a Fabrizio Corselli, a opera di Tamara Mussio. Si parla delle opere dell’autore, di Poesia in generale, di Editoria e altro ancora.

Intervista in diretta con Fabrizio Corselli

1234859_177023605814353_1926358156_n

Giovedì 19 settembre, alle ore 15:00, potrete seguire l’intervista in diretta streaming con Fabrizio Corselli.

Ci parlerà dei suoi lavori, di poesie, del mondo dell’editoria e molto altro.

(Estratto dalla fanpage de Gli Spaccialezioni)

Link evento

Poesia ed Eros – Estratto Saggio breve

tumblr_lxa2bzI21w1qljigdo1_1280

Il poeta opera come un pittore su di una tela carnale, in cui ogni linea, ogni curva ed elemento del corpo rievoca espressivamente il movimento che l’ha generata; il corpo è materia viva, linfatica, preposta all’accrescimento e allo sviluppo di una struttura adulta in rapporto alle proprie passioni, seppur fuggevoli nel loro vissuto ma intense… uno stimolo alla creazione, poiché la parola è ormone della crescita e la poesia ne rappresenta l’intimo processo metabolico col quale si trasforma una fanciulla in donna, e una donna in adultera, drenando a poco a poco tra i propri tessuti compositivi quella soluzione salina e amara che individua la maliziosa volontà di colui che scrive. Così, anche il “mestruo” come del resto il “sangue purpureo” ed altri ancora sono termini che gridano, per diritto di nascita, la loro libertà semantica in rapporto al valore di «soffio vitale», di forza vivificatrice dell’essere e non meramente declassati a forme inespressive, quale può risultare la semplice denotazione di liquido fisiologico o altro che esuli dalla dirompente magniloquenza poetica; nessun tampone lessicale allora a frenare l’inarrestabile flusso della vita. Così ancora, termini tabù come “sperma”, “membro” – nella sua perspicua sembianza di pezzo di carne, quale mortificazione materica dell’orgoglio maschile – o altamente metaforici come “punta vermiglia”, “albino carnefice”, “crudo pasto”, “balsamo d’amorosa cura”, “lattiginoso nettare”, evocano tuttora mostri semantici così titanici dell’immaginario collettivo da far arretrare molte donne sprovvedute o il cui agire si nasconde dietro falso perbenismo borghese. Un afflato, questo, che s’addentra fra le anse oscure di un piacere amoroso celante minuzie e muti riverberi altresì scossi da vicende così immorali da divenirne possibili precetti educativi, in cui divieti e proibizioni cedono il loro scranno di solistica tirannia al proprio desiderio, lodando e riverendo l’incesto con altri crimini della carne mentre la castità, la purezza e il pudore assumono i panni di malvagie chimere.

(Estratto da “Apologia del pensiero impuro, di Fabrizio Corselli, Rivista Atelier, numero 37)