Giornata mondiale della Poesia – Palermo 21 Marzo a Palazzo Steri

Diapositiva1

Domani pomeriggio, sarò presente al Palazzo Steri per la Giornata mondiale della Poesia. Emoticon smile

Ore: 17.00

Due testi poetici in lettura da Nibelung e il Cigno nero

Intervista su Discover Japan Magazine – Haiku

discoverj4

Intervista di Rossana Corso.

La rivista è consultabile on line. Articolo a pag. 16.

Leggi l’articolo

Intervista a Gabriele Marchetti sull’Epica – A cura di Fabrizio Corselli

viking_speedpainting_demo

È ancora Crepuscolo nei dintorni della caverna del Cantore di Draghi, e soltanto un tremulo fuoco rischiara l’entrata della tana del drago Astyrre. È il suo attendente Gylvar che sta aspettando il nuovo ospite, con la torcia in mano e quel tipico entusiasmo che caratterizza un bambino desideroso di aprire il proprio regalo appena donato.

Link diretto

L’eredità di Dracula – Evento 17 Maggio

dracula-cop

Presentazione del volume “L’Eredità di Dracula – Liriche gotiche oltre l’Amore e il Tempo”, Collana Externa, a cura di Edizioni della Sera, presso la libreria Monti in città (Via Caldara 20 – Milano). 17 Maggio. Ore: 18.00 – 19.00.

Saranno presenti gli autori Eufemia Griffo e Davide Benincasa. Modererà l’evento Fabrizio Corselli, in qualità di Curatore Editoriale dell’opera.

Link evento

Booktrailer

Intervista a Fabrizio Corselli su Wlibri

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“Essere poeta oggi è lo stesso dei tempi antichi, non muta l’essenza ma possono sì cambiare i temi, le prospettive, e anche le lotte. […] L’Animus poetico rimane tale e quale, imperituro, immutabile.”

Oggi, su WLibri, insieme a Fabrizio Corselli parliamo di poeti e di poesia:
http://www.wlibri.com/intervista-a-fabrizio-corselli.html

Le nuove paure – Mario Luzi

copj170

“Un giorno chiesi a Mario Luzi se potevamo continuare un dialogo che a me sembrava mai interrotto. Dissi che mi interessava conoscere il punto di vista del poeta sul destino di un pianeta spaccato in due dall’abisso che separa il mondo dell’opulenza e dello spreco dall’universo dei dannati…”. Così Renzo Cassigoli ricorda la genesi di questo libro che, partendo dalla tragedia dell’11 settembre, e quindi da Le nuove paure, inevitabilmente si allarga a temi più ampi: il fondamentalismo religioso e le colpe dell’Occidente, la separazione tra cultura e politica, la funzione della scienza.

Link diretto alla scheda del libro

Attività editoriale di oggi

editor

Programma di oggi.

– Stesura scheda Workshop
– Stesura comunicati stampa.
– Editing opera di prossima pubblicazione
– Revisione testi
– Revisione “Saga dei Regni del Nord”

Intervista a Maurizio Donte – Poema ed Epica

Evariste-Vital_Luminais_-_Combat_de_Romains_et_de_Gaulois

Link diretto

http://truefantasyitaly.blogspot.it/2014/01/nella-tana-del-cantore-di-draghi.html

“Poesia… a passi di danza” – Presentazione-evento “Nibelung e il Cigno nero”

cigno-nero-bcf0ca41-1ebf-4acc-a13f-fa63686ca991-1

Oggi pomeriggio, alla Settimo Ballet School con Sabina Galasso, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, per le ultime prove della performance di danza.

E stasera… l’evento di ” Nibelung e il Cigno nero“.

La presentazione avrà la forma non solo d’intervista all’autore, ma sarà intervallata da performance di danza e di recitazione. Un evento che nasce quindi come commistione di più arti, annoverando peraltro note personalità in qualità di preparatori artistici.

Link diretto all’evento