Non se ne può più delle lamentazioni sulla marginalità della poesia (e anche del loro contrario)

questononeunsonetto

Estratto. A cura di Giulio Mozzi

“Vabbè, sto esagerando: io non ne posso più. Che la poesia non conti tutto sommato nulla nella vita sociale e civile del Paese, mi sembra una cosa ovvia. Non mi pare che Dante o Petrarca, per tacere di Leopardi e del Berchet, abbiano contato più che tanto – più che nulla – nella vita sociale e civile del Paese. Certo: guardiamo la storia d’Italia, e ci par di vedere una popolazione tutta compresa nei procomberò sol io (tanto per citare il peggio) e tutta intenta ad amoreggiare teologicamente e stilnovisticamente. Ma certo! Peccato che quella popolazione fosse l’un per cento, l’un per mille, l’un per diecimila della popolazione reale, della cui esistenza forse aveva qualche sentore, qualche vaga notizia, qualche rapporto ogni tanto. Oggi viviamo nell’alfabetizzazione universale, ma l’alfabetizzazione non è altro che alfabetizzazione: saper usare almeno al minimo indispensabile l’alfabeto; saper leggere le istruzioni per l’uso della lavatrice; saper compilare in Facebook uno status con la ricetta della parmigiana di melanzane (come la faceva la nonna, la mamma, ec.); e poco più.”

Continua a leggere

Giornata mondiale della Poesia – Palermo 21 Marzo a Palazzo Steri

Diapositiva1

Domani pomeriggio, sarò presente al Palazzo Steri per la Giornata mondiale della Poesia. Emoticon smile

Ore: 17.00

Due testi poetici in lettura da Nibelung e il Cigno nero

Intervista su Discover Japan Magazine – Haiku

discoverj4

Intervista di Rossana Corso.

La rivista è consultabile on line. Articolo a pag. 16.

Leggi l’articolo

Haiku – Fabrizio Corselli

WP_20141108_001

mani artigiane
fra i rami di ginepro –
poesia e radici

(Osservando un bonsai presso la mostra a Palazzo Steri, Palermo)

Primavera Haiku – Aperte le selezioni

10477449_658752637576062_411115054659678890_n

Haiku: collana Hanami, aperte le selezioni per il terzo volume.

http://www.edizionidellasera.com/primavera-haiku-aperte-le-selezioni

Collana Hanami – Presentazione Milano Fondazione ATM

giappone_primavera_ciliegi

Collana Hanami – Edizioni della Sera

Milano – 16 Ottobre 2014
Orario: 17.30
Dove: Struttura della Fondazione ATM di Milano, via Farini, 9
Nota: a conclusione dell’evento, seguirà un rinfresco offerto dalla Fondazione ATM.

Nota sinottica
Giovedì 16 Ottobre 2014, presso le strutture della Fondazione ATM di Milano, via Farini, 9, gli haijin (poeti) facenti parte della Collana Hanami (poesia haiku), a cura di Edizioni della Sera, incontreranno il pubblico per parlare di questo straordinario genere poetico e per presentare i due volumi “Inverno Haiku” e “Autunno Haiku”.

L’evento sarà moderato da Fabrizio Corselli, curatore editoriale della Collana.