Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Fabrizio Corselli (sulla destra) con Pietro Pignatelli, attore e performer di Musical (“Sugar, a qualcuno piace caldo”, “Pinocchio”, “Grease”, “Peter Pan”…), dopo le prove della mise en espace realizzata sui testi del libro “Nibelung e il Cigno nero”, a cura della stesso Pignatelli (per l’evento “Poesia… a passi di danza” del 24 Gennaio 2014, presso la Settimo Ballet School di Settimo Milanese).
(“Il Poeta e la Luna”. Immagine tratta dalla mise en espace a opera di Pietro Pignatelli, noto attore e performer di Musical, sui testi di Nibelung e il Cigno nero, presso la Settimo Ballet School di Settimo Milanese)
“Si legge con interesse la poesia di Fabrizio Corselli, è una poetica corsiva, varia e fantasiosa, mai banale. Ma quello che più colpisce nelle sue poesie è l’immaginazione, i colori che si vedono, il movimento che descrivono, la composizione, l’architettura dell’assieme, i suoni che arrivano all’udito, il fraseggio sempre nuovo. Non vorrei parlare di arte globale: no, è poesia, eppure tocca tutte le forme dell’arte. Forse dovrebbe sempre essere così.”
Nelle parole introduttive di Liliana Cosi – ballerina di fama internazionale e sublime interprete del Lago dei cigni, opera ispiratrice di questo libro – è racchiusa tutta l’essenza di questa piccola e preziosa prova d’autore.
Parliamo oggi di un originalissimo poema… (continua a leggere)
Oggi pomeriggio, alla Settimo Ballet School con Sabina Galasso, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, per le ultime prove della performance di danza.
E stasera… l’evento di ” Nibelung e il Cigno nero“.
La presentazione avrà la forma non solo d’intervista all’autore, ma sarà intervallata da performance di danza e di recitazione. Un evento che nasce quindi come commistione di più arti, annoverando peraltro note personalità in qualità di preparatori artistici.
Un testo di Davide Benincasa che nasce dalla lettura del mio libro “Nibelung e il Cigno nero” e dall’immagine in alto.
è davvero bello il fatto che ancora esista il reciproco apprezzamento fra artisti. Lo feci pure io tanto tempo fa per un altro poeta, componendo un testo celebrativo in onore della sua poetica. Adesso, ognuno pensa per sé, non c’è più dialogo, la maggior parte dei “poeti” non legge i testi di un altro poeta. Esiste solo il proprio.
Peraltro Davide Benincasa è un bravissimo poeta che stimo molto, soprattutto per il suo rigore metrico e per l’armonia che sa donare ai suoi testi.
Natura lo creò modellandone il Sogno
Ineffabile era il suo indomito io
Beffardo il suo ultimo passo di danza
Echeggiavan nell’aria le ultime rime.
Limpido il canto del chimerico Cigno
Ultimo appello ad un piumato desio:
Ninfe e belve in una nuova adunanza.
Gorgheggia in eterno la voce sublime.
Quartine di dodecasillabi con rima ripetuta ABCD ABCD
Le prime lettere di ogni verso formano la parola NIBELUNG
Bellissimo incontro con la Settimo Ballet School.
Più di due ore di dialogo su Poesia e Danza, in previsione dello straordinario evento di Gennaio.
Settimo Ballet School (link al sito)
“Si legge con interesse la poesia di Fabrizio Corselli, è una poetica corsiva, varia e fantasiosa, mai banale. Ma quello che più colpisce nelle sue poesie è l’immaginazione, i colori che si vedono, il movimento che descrivono, la composizione, l’architettura dell’assieme, i suoni che arrivano all’udito, il fraseggio sempre nuovo. Non vorrei parlare di arte globale: no, è poesia, eppure tocca tutte le forme dell’arte. Forse dovrebbe sempre essere così.
Liliana Cosi
"Quando le divinità giocano di ruolo"
se non brucia un po'... che libro è?
Blog diretto da Nicola Vacca - In redazione: Gianni Barone, Hiram Barrios, Marcello Buttazzo Davide Pablo Caracciolo, Martino Ciano, Luciana De Palma, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Federico Lotito, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu
webmagazine di cultura, arte, musica, attualità, letteratura, poesia
Nessun uomo è un isola
L'esperienza della Evoluzione
Ciao! sono Coco giapponese, impariamo il giapponese insieme!
'la nostra generazione grida alla terra e non al vento'
Opere. (tell : 3403738117 )