Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Introduzione al “Canto della Spada” (estratto dallo stage presso l’Arcadia Comics – Ragusa, a cura di Fabrizio Corselli).
Sito ufficiale: www.ilcantodellaspada.com
Un ritorno alle origini, all’epica tradizionale, quando ancora le storie di mostri e leggende venivano decantate intorno al fuoco da cantori erranti (dai bardi fino a giungere agli scaldi di corte dell’era vichinga), soprattutto quando ancora veniva usato il verso quale solenne strumento di narrazione.
Il corso ha non solo l’obiettivo di dare un efficace contraccolpo a molti degli stereotipi e dei luoghi comuni che affollano il genere fantasy, in particolar modo l’attribuzione del valore epico-narrativo alla sola prosa, ma di far conoscere ai lettori la multiformità dei generi. Poesia e Fantasy sono intimamente legati e, per diritto di nascita, esse reclamano il proprio posto all’interno di un genere che deve molto all’epica tradizionale, partendo da Omero per poi attraversare il Beowulf, fino a giungere al poema finnico del Kalevala.
[Estratto]
Che cos’è per voi la poesia?»
Questo è stato l’esordio del workshop di “Foglie nel vento”, tenutosi l’8 febbraio a Palermo, nella sede dell’Associazione Culturale Sicilia-Giappone di via Giosuè Carducci. Il workshop, svoltosi in forma gratuita e aperta a tutti fino esaurimento posti, è stato condotto e curato dal poeta e scrittore Fabrizio Corselli, direttore della collana “Hanami” per i tipi di Edizioni della Sera, e organizzato dal Presidente dell’associazione Giuseppe Cannizzo e da Rossana Corso. Probabile prequel a un futuro corso di poesia orientale e haiku, l’evento si poneva l’obiettivo di diffondere la conoscenza della cultura e della poesia giapponese, in particolare della forma poetica dell’haiku. A partire dalle forme della sua ideazione, si è tracciato un percorso che ha attraversato le diverse modalità di composizione, le tecniche di improvvisazione poetica e i temi del genere.
Foglie nel vento è un workshop rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere il genere della poesia giapponese haiku, e comprenderne la relativa composizione.
Il Workshop nel dettaglio
Foglie nel vento si rivolge tanto agli amanti della poesia quanto a chi cerca una nuova esperienza diversa dal solito, riscoprendo il piacere della “semplicità” e della bellezza delle cose che ci circondano, soprattutto in una società così frenetica nella quale viviamo. Una modalità espressiva che cerca di cogliere gli elementi poetici della quotidianità, nella sua leggerezza ed eternità. Il tutto trasposto in soli tre “versi”.
Il Progetto Saga si sviluppa attraverso un workshop tenuto da Fabrizio Corselli, in qualità di autore di poemi a carattere epico-mitologico ed esperto di improvvisazione orale. L’incontro con l’autore si prefigge di sensibilizzare il partecipante alla forma del poema, sia esso profano o no, dando una panoramica molto ampia delle diverse problematiche che sono proprie di tale genere, soprattutto nel fare esperienza di un testo che apre ampie possibilità alla stessa poesia contemporanea, e del suo legame con la dimensione orale.
Scaricabile il programma del laboratorio “Il Verso e L’idromele – Come scrivere un poema fantasy”, durante la manifestazione “Fantasya – Libri a Palazzo”, presso Palazzo Chigi, Formello (Rm). 24 Maggio, orario: 10 – 11.30. A cura di Fabrizio Corselli.
"Quando le divinità giocano di ruolo"
se non brucia un po'... che libro è?
Blog diretto da Nicola Vacca - In redazione: Hiram Barrios, Marcello Buttazzo Davide Pablo Caracciolo, Martino Ciano, Luciana De Palma, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu
webmagazine di cultura, arte, musica, attualità, letteratura, poesia
Nessun uomo è un isola
L'esperienza della Evoluzione
Ciao! sono Coco giapponese, impariamo il giapponese insieme!
'la nostra generazione grida alla terra e non al vento'
Opere. (tell : 3403738117 )