Il Canto della Luna non è un concorso, ma un progetto letterario a cura dell’Associazione Culturale Eldalië, incentrato sulla poesia fantasy. La sua finalità è quella di riunire, sotto un unico tema, i più validi poeti di tutta Italia. Gli autori selezionati saranno inseriti all’interno dell’opera letteraria Il Canto della Luna – Canzoniere fantasy, in formato e-book..
Archivi categoria: Concorso
Cinque anni di blog “La Stamberga dei lettori” – Giveaway #1: Enfer di Fabrizio Corselli
Volete avere l’occasione di vincerlo? Compilate il form rispondendo alla semplice domanda, e uno tra voi potrebbe essere il fortunato lettore che lo riceverà a casa. Avete tempo fino alla mezzanotte del 3 marzo. Qui trovate il regolamento completo.
(da “La Stamberga dei lettori”)
Premio di Poesia “InVersi”
La casa editrice Edizioni della Sera lancia il Premio letterario InVersi – Poesie d’Autore. La scadenza fissata per l’invio delle proprie opere, una silloge di almeno 50 componimenti, è per mercoledì 30 aprile 2014.
*Il premio per il primo classificato sarà la pubblicazione cartacea (a titolo gratuito per l’autore) nel catalogo della casa editrice romana con un contratto ad hoc da stipulare. Il libro sarà inserito nel catalogo di Edizioni della Sera, che si occuperà di distribuirlo e promuoverlo in tutto il territorio nazionale attraverso i propri canali. Uscita Giugno 2014.
Leggi il bando completo: http://www.edizionidellasera.com/wp/wp-content/uploads/2014/01/Premio-letterario-InVersi-Poesie-dAutore.pdf
Iscriviti alla pagina fan.
La collana editoriale: http://www.edizionidellasera.com/productcat/inversi/
Info: poesia@edizionidellasera.com – 320.4126622
Il Respiro dell’Eros – Bando di selezione (scadenza 15 Aprile)
Prorogata al 15 Aprile la scadenza del bando di selezione per la collana di poesia erotica “Il Respiro dell’Eros”, a cura di ErosCultura Edizioni.
Premio letterario “InVersi – Poesie d’Autore”. Edizioni della Sera
La casa editrice Edizioni della Sera lancia il Premio letterario InVersi – Poesie d’Autore. La scadenza fissata per l’invio delle proprie opere, una silloge di almeno 50 componimenti, è per mercoledì 30 aprile 2014.
*Il premio per il primo classificato sarà la pubblicazione cartacea (a titolo gratuito per l’autore) nel catalogo della casa editrice romana con un contratto ad hoc da stipulare. Il libro sarà inserito nel catalogo di Edizioni della Sera, che si occuperà di distribuirlo e promuoverlo in tutto il territorio nazionale attraverso i propri canali. Uscita Giugno 2014.
Leggi il bando completo: http://www.edizionidellasera.com/wp/wp-content/uploads/2014/01/Premio-letterario-InVersi-Poesie-dAutore.pdf
Iscriviti alla pagina fan.
La collana editoriale: http://www.edizionidellasera.com/productcat/inversi/
Info: poesia@edizionidellasera.com – 320.4126622
Giuria del Premio Nazionale di Poesia “Illusioni poetiche 2014”
Giuria
Fabrizio Corselli (Presidente)
Lucia Griffo (Poetessa)
Nadia Semeja (Poetessa)
Link diretto al bando
Premio “Illusioni poetiche” – Poesia
Il respiro dell’Eros – Collana di Poesie erotiche
Fuliggine – Concorso di Poesia
GLI OCCHI DI ARGO
1° CONCORSO INTERNAZIONALE
PER POESIA E FOTOGRAFIA
DEDICATA ALLA MASCHERA
FULIGGINE
Gli Occhi di Argo ha ideato e realizzato questo Concorso dedicato esclusivamente alla maschera, tutti i tipi di maschera per i poeti e in particolare le maschere apotropaiche* per i fotografi. Gli Occhi di Argo ha scelto la maschera per stimolare i partecipanti e suggerire un oggetto magico il cui nome deriva probabilmente da masca “fuliggine, fantasma nero” o da màsca “strega” e che indica ciò che copre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere chi la indossa o per celare l’identità.
* maschera apotropaica in pietra o in terracotta è utilizzata per tenere lontano dalle case il malocchio e gli spiriti maligni.
Spesso è una figura demoniaca, con fauci spalancate, la lingua di fuori e le corna appariscenti sulla fronte, altre sono quelle di divinità agresti tipo fauni o figure femminili dallo sguardo profondo e i capelli attorcigliati con frutti e simboli di fortuna. Altre ancora sono dedicate a Eolo o sono animali, conchiglie… fate.
(dal sito di “Occhi di Argo”)