J.R.R. Tolkien in qualità di filologo ed esperto di mitologia germanica si occupò dei poemi della tradizione antica con grande assiduità e rigore filologico, dal Beowulf al Kalevala. In Tolkien la poesia gioca un ruolo di primo ordine, a dispetto della prosa con la quale i lettori hanno conosciuto inizialmente il mondo fantastico del professore di Oxford. La masterclass d’improvvisazione orale affonda le sue radici nelle fondamenta di quel “tempo antico” caratterizzato dalle saghe d’argomento eroico, dall’epica germanica, ma anche da un’epoca di leggenda in cui eroi ed elementi fantastici si fondono in tutt’uno, e di cui Tolkien stesso fece largo uso per la propria mitologia… Continua a leggere
vi auguro ogni successo ed è un peccato che sia così lontano 😦
Grazie carissima!!! 🙂