Piacevole incontro – Goethe

Goethe_(Stieler_1828)

Nell’ampia cappa avvolto fin al mento,
prendevo la via tra le rocce, aspra e grigia,
e poi giù per i prati invernali,
l’animo inquieto, disposto alla fuga.

D’un tratto, il nuovo giorno si spogliò del velo:
giunse una fanciulla, bella come il cielo,
perfetta come quelle donne leggiadre
care ai poeti. La mia ansia s’acquietò.

Ma sviai il passo e la lasciai andare,
mi strinsi più forte nelle pieghe,
come per difendermi nel mio calore.

Eppure la seguii. Mi fermai. Era accaduto!
Nella mia veste non potei più celarmi,
la gettai via. E ci fu lei tra le mie braccia.


Intervista a Maurizio Donte – Poema ed Epica

Evariste-Vital_Luminais_-_Combat_de_Romains_et_de_Gaulois

Link diretto

http://truefantasyitaly.blogspot.it/2014/01/nella-tana-del-cantore-di-draghi.html

Il Respiro dell’Eros – Bando di selezione (scadenza 15 Aprile)

tumblr_lwv0eutOE01qljigdo1_1280

Prorogata al 15 Aprile la scadenza del bando di selezione per la collana di poesia erotica “Il Respiro dell’Eros”, a cura di ErosCultura Edizioni.

http://eroscultura.it/

Canti di Ripa Grande – Lucio Mariani

31yLoM1FNEL

“Che cosa intende dirci il poeta, con queste bellissime narrazioni in versi, se non che l’arte di vivere risiede nella lealtà e solarità, in contrasto con la pratica sistematica dell’ingiustizia che miete vittime innocenti e inconsapevoli (…)?”.

(Dalla postfazione di Luca Canali)

Link diretto scheda libro

“Poesia… a passi di danza” – Presentazione-evento “Nibelung e il Cigno nero”

cigno-nero-bcf0ca41-1ebf-4acc-a13f-fa63686ca991-1

Oggi pomeriggio, alla Settimo Ballet School con Sabina Galasso, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, per le ultime prove della performance di danza.

E stasera… l’evento di ” Nibelung e il Cigno nero“.

La presentazione avrà la forma non solo d’intervista all’autore, ma sarà intervallata da performance di danza e di recitazione. Un evento che nasce quindi come commistione di più arti, annoverando peraltro note personalità in qualità di preparatori artistici.

Link diretto all’evento

Nuovo progetto di Composizione poetica – Lo Studiolo

Il silenzio del vento - Progetto Studiolo

Laboratorio di poesia haiku per bambini, a cura di Fabrizio Corselli, in collaborazione con Lo Studiolo.

Mikonos – Lucio Mariani

photo02_1

Lucio Mariani
Canti di Ripa Grande

Che cosa intenda dirci il poeta, con queste bellissime narrazioni in versi, se non che l’arte di vivere risiede nella lealtà e solarità, in contrasto con la pratica sistematica dell’ingiustizia … ?
(dalla Postfazione di Luca Canali)


Mikonos

Sono tornato all’isola dei venti
dove svetta e governa fra i gerani
il girasole.

Dove la canna inarca lance al meltemi
che fa calva la roccia e scala al mare,
farneticando fra rovigli bruni
fra bruni grilli e brune lagartíglie
in concerto di fasci sibilanti sulla battigia,
tentativi di turbine, poi mille costure all’acqua.

Strappa il cielo una nuvola.
Il bavero del vecchio caicco
si gonfia, è un fico maturo,
vola come un messaggio verso Delo
porta sacra del divino intervallo.
Qui una regola di civiltà pietosa
non consentiva nascita né morte.

Laggiú tra le sedie cresciute sulla spiaggia
Chatzidakis piange la sorte del postino
con tutte le corde delle correnti di mare.

Si scorda dove porta la strada.

Haisan – Produzione del corso “Acero Rosso”

20090419-5. Hirosh. 4 stagioni

in primavera –
si risveglia un fiore
ormai caduto

di Desirèe Gambuto, Quinta E della Scuola Primaria di Settimo Milanese (Plesso rosso)

Al corso di haiku “Acero rosso”. Seconda lezione, partendo dallo haisan.

I bambini sono risorse straordinarie.