Il volume, ricco e composito, propone al lettore circa settanta haiku, che rappresentano il meglio della produzione di Akutagawa; un racconto storico tra i più interessanti dell’autore, inedito in italiano, dal titolo Il campo desolato, che descrivela morte di Bashō, prendendola come spunto per una riflessione del rapporto tra vita e arte. Il volume è completato dalla selezione di alcuni saggi brevi sullo haiku, a segnalare la qualità e a competenza della riflessione di questo autore scomparso troppo presto.
L’introduzione al volume spiega la particolarità della produzione poetica di Akutagawa e del rapporto con il resto della sua opera.