Ella passa radiosa, come la notte – Byron

recensione-film-bbc-byron-del-2003-la-torment-L-hIGC6Y

Ella passa radiosa, come la notte

Di climi tersi e di cieli stellati;
Tutto il meglio del buio e del fulgore
S’incontra nel suo sguardo e nei suoi occhi
Così addolciti a quella luce tenera
Che allo sfarzo del giorno nega il cielo.

Un’ombra in più, un raggio in meno, avrebbero
Guastato in parte la grazia senza nome
Che ondeggia sulla sua treccia corvina
O dolcemente la illumina in volto,
Dove pensieri limpidi e soavi
Pura svelano e preziosa la dimora.

Su quella guancia, sopra quella fronte,
Così dolci, serene ma eloquenti,
I sorrisi avvincenti, i colori accesi
Parlano di giorni volti al bene,
Di un animo che qui con tutto è in pace,
Di un cuore che ama innocente!

Figurazione icastica (erotico) – Esempio

manara1

“Juliette prese in mano il membro di Paul, tirandone giù con forza il prepuzio a mo’ di redini, finché la sua sfera rubiconda non fu pienamente esposta. Circuirono così le grosse labbra l’intera convessità e, avvitandolo con un semplice movimento delle dita in prossimità del palato, con un colpo secco lo fagocitò in tutta la sua lunghezza fino a confinarlo fra le profondità della propria gola, demandando alla lingua la funzione di esperta guida.”

Fabrizio Corselli

Saga dei Regni del Nord – Work in progress 9

drakkar_by_leksotiger-d63g6b3

Revisione Capitoli II, X, XIII

Revisione note a piè di pagina.

Enfer (opera erotica a tema libertino) – Giveaway

1234087_643917085630335_1930202238_n

Ho il piacere di comunicarvi che LUNEDI’ 30 SETTEMBRE alle ore 21.00, Fabrizio Corselli presenterà la sua opera poetica “Enfer”, edita Ciesse Edizioni , nella mia pagina fan What Regin wants about Love&Books!

Al termine della presentazione, io e l’autore sceglieremo il vincitore a cui verrà regalata una copia autografata del libro!

Il giveaway è SEMPLICISSIMO!

Basta partecipare ATTIVAMENTE alla presentazione di Lunedì sera e diventare follower del mio sito: www.reginlaradiosa.it (What Regin wants about Love&Books! su Fb)

Cosa ottenete?

Una bellissima opera poetica, potrete soddisfare le vostre curiosità direttamente con l’autore e sarete sempre aggiornati sulle uscite giornaliere delle case editrici, recensioni, offerte in libreria e tanto altro ancora!

Ricordatevi di mandare un’email all’indirizzo robyarte@gmail.com per confermarmi la vostra partecipazione!

A Lunedì

Estratto dal sito www.reginlaradiosa.it

Lyra – Progetto didattico per la Scuola Primaria

Progetto modulare Stage integrativi Quinta E

Il progetto modulare in questione si prefigge di sensibilizzare il bambino della Scuola Primaria alla Poesia, dando una panoramica molto ampia delle diverse problematiche che sono proprie di tale genere. Un momento non solo di mediazione artistica ma anche di rafforzamento del linguaggio proiettato verso una dimensione più figurativa, in modo da accrescerne la componente emotiva e quella sensoriale. Egli impara a esprimere i propri sentimenti ed emozioni utilizzando una tavola lessicale dai molteplici colori, oltremodo impiegando elementi del quotidiano in maniera inedita (effetto straniante).

Moduli integrativi di approfondimento:

Modulo I. Sullo Stile

Modulo II. Poesia e Musica

Modulo III. Improvvisazione orale

Modulo IV. Poesia giapponese (haiku, katauta, haisan, senryu…)

Modulo V. Composizione

Modulo speciale. Il Poema e l’elemento narrativo in Poesia (epos)

Haiku Inverno – Edizioni della Sera

haiku-cop

Inverno – Haiku” è il primo libro della collana antologica Hanami e il primo della serie “Le Stagioni dell’Essere”. Un volume che mette a confronto non solo diversi stili di comporre haiku riguardo a un tema specifico, l’Inverno, ma una vera e propria panoramica dei differenti modi di vedere la realtà, filtrati attraverso l’occhio poetico di ogni singolo autore. L’antologia raccoglie le vivide testimonianze letterarie di molti validi haijin (poeti) moderni, volti all’acuta e attenta osservazione della natura che li circonda, trasfigu- randola in piccole gemme che hanno la forma di soli tre versi (un intero universo contenuto in 17 sillabe).

Hanno partecipato a questo volume: Elisa Allo, Massimo Baldi, Davide Benincasa, Maria Cristina Biasoli, Tina Caramanico, Francesca Casagrande, Antonio Ciervo, Marta Colanera, Elisabetta Daolio, Carla De Falco, Andrea Festa, Eufemia Griffo, Lucia Griffo, Alessandro Guidobaldi, Elisa Guidolin, Francesca La Froscia, Anna Mininno, Arturo Montieri, Marzia Musneci, Alice Pancucci Amarù, Fabio Rapizza, Flavia Rolli, Salvatore Stefanelli, Laura Andreozzi Tinti, Sonia Tortora.

Link alla scheda del libro

La parola all’autore: Intervista a Fabrizio Corselli

Una lunga intervista a Fabrizio Corselli, a opera di Tamara Mussio. Si parla delle opere dell’autore, di Poesia in generale, di Editoria e altro ancora.

Gli strumenti dell’arte – John F. Deane – Edizioni Atelier

Gli strumenti dell'arte

Fino a pochi anni fa, la poesia di JFD era praticamente sconosciuta agli italiani. Con l’uscita, nel 2002, della raccolta di poesie scelte Il profilo della volpe sul vetro (in una preziosa collana dedicata alla traduzione di poeti contemporanei viventi, magistralmente curata da Paolo Ruffilli per le Edizioni del Leone di Venezia) l’attenzione verso l’opera del poeta irlandese si è accesa e va intensificandosi. Lo stesso libro menzionato sopra, ha di seguito ottenuto il Premio Internazionale di Poesia- sezione stranieri a Marineo, in Sicilia. Dopo avere ricevuto varie recensioni e consensi, alcuni dei suoi testi sono anche stati riproposti su riviste e giornali nazionali. Nel frattempo, JFD comincia ad essere invitato a letture e convegni anche in Italia, entrando finalmente a far parte della, devo dire ancora piccola, schiera di poeti irlandesi conosciuti e letti nel nostro paese.

(Estratto Prefazione a cura di Roberto Cogo)

Link

Saga dei Regni del Nord – Work in progress 8

Heurot_by_PeteAmachree

Strutturando le note a piè di pagina.

  • Tipologie di scudi
  • Spade leggendarie
  • Creature della mitologia dei Regni del Nord
  • I Draghi
  • Le divinità della Guerra
  • Antichi Re
  • Eroi e leggende dei Regni del Nord
  • Kenningar (poesia)