Il saggio breve “Kar’drak – La Poesia dei Draghi” è adesso disponibile per il download, a titolo gratuito, presso il sito personale dell’autore Fabrizio Corselli, sezione “Epica fantasy”.
“Sotto l’impulso dell’unificazione del linguaggio del Teframar, in quanto eccelsi depositari d’ambedue le stirpi, i dialoghi ebbero come temi principali una congerie di elementi tali da rappresentare essi stessi una sorta di neo componenti materiali in vista della creazione di un nuovo incantesimo, unico nel suo genere: l’ajar e il suo grande potere di manipolazione legato alla musica, la scultura, l’architettura, ma soprattutto il muvarnak divennero le basi strutturali per una nuova poetica. Il tatuaggio dei draghi assunse così il ruolo nodale di unico e solo progetto mensurale capace di unire tutti questi elementi in un’unica forma letteraria. Il kar’drak si stava accingendo al suo preludio.”
Sempre molto prolifico, ad maiora ……..
Sì, è difficile che mi fermi! 🙂